Nato il 22.08.1965 a Seregno (MB), termina gli studi in odontotecnica nel 1983. Inizia l’attività come apprendista nel 1980. Nel 1988 avvia la sua attività come titolare del Laboratorio Odontotecnico Borromeo, dove si specializza nella costruzione di protesi su impianti, anche con sistemi CAD-CAM, partecipando attivamente al sistema Procera con la ditta Nobel Biocare, e attualmente con Sinergia e Exocad e altri sistemi. Nel corso degli anni ha l’opportunità di conoscere e stringere accordi professionali con alcune ditte del settore che lo erudiscono sui materiali da loro prodotti, facendolo diventare esperto di merceologia, ceramica e strutture su impianti. Nella sua attività si occupa prevalentemente di protesi fissa e removibile a supporto implantare, dove assieme a diversi ingegneri mette a punto protocolli di lavoro per eseguire casi anche complessi. Nel corso degli anni partecipa e segue numerose conferenze e corsi di specializzazione in diversi laboratori tra cui: corso di ricostruzioni protesiche su impianti tenuto da R. Polcan, corso Power per la ceramizzazione tenuto da Oliver Brix.
Nel 1996 partecipa al corso Oral Design tenutosi presso il laboratorio di Zurigo del Sig. Willi Geller. Dal 2004 al 2005 partecipa al corso teorico-pratico tenuto dal Sig. Roberto Bonfiglioli presso il suo laboratorio a Bologna. Relatore in numerose conferenze e corsi in Italia e all’estero in collaborazione con il Dr. Luca Ortensi e il Dr. Giampaolo Ciabattoni. Oggi collabora con l’azienda Rhein83 Srl sull’evoluzione dei sistemi ritentivi. Presidente Antlo Lombardia. Autore di pubblicazioni nazionali ed internazionali in: Italia, Spagna, Stati Uniti, Canada, Portogallo, Repubblica Ceca, Bulgaria, Russia, Polonia. Coautore con Colognesi, Streva, Liberati del libro “Il Protocollo”. Autore di numerosi articoli nel libro “Aspetti clinico-tecnici nella protesi combinata” (teamwork media srl). Coautore assieme a Giulio Preti, Francesco Bassi, Paola Ceruti, Gianfranco Gassino del libro “La riabilitazione protesica del paziente anziano”. Attualmente collabora con alcune Università italiane e si occupa di ricerca nell’ambito delle tecniche CAD-CAM.