Venerdì 20 ottobre
Primo turno h. 9.15 – Secondo turno h. 11.00
Digitalizzazione della protesi mobile totale e parziale.
Uno switch consapevole tra fasi analogiche e digitali, consentito dall’uso esperto di materiali innovativi
Relatori
Odt. Mario Schiavi, Odt. Ivano Bortolini, Odt. Thomas Casagranda
Moderatore
Dr. Alessio Casucci
——————————————————————————————————–
CONGRESSO ALLIEVI AFG
NEWCOMMERS
Giovedì 19 ottobre
solo 150 posti – riservato a soci Accademia, corsisti AFG e SDT
info e prenotazioni: afgdentalacademy@gmail.com
——————————————————————————————————–
Venerdì 20 ottobre
10.00 – 11.00 Odt. Yuri Di Crescenzo
Face to face MiYO – Prove sul posto della ceramica liquida MiYO
11.00 – 12.00 Odt. Carlo Baroncini
Hybrid Technik MC – Smart combination MiYO con metallo ceramica
12.00 – 13.00 Odt. Paolo Miceli
MiYO – La colorazione del dente singolo
13.00 – 14.00 Odt. Paolo Brodesco
Face to face MiYO – Prove sul posto della ceramica liquida MiYO
14.00 – 15.00 Odt. Paolo Miceli
MiYO Pink – Modellazione della flangia
15.00 – 16.00 Odt. Carlo Baroncini
Hybrid Technik MC – Smart combination MiYO con metallo ceramica
16.00 – 17.00 Odt. Paolo Miceli
MiYO – La colorazione del dente singolo
SSS
Sabato 21 ottobre
10.00 – 11.00 Odt. Yuri Di Crescenzo
Face to face MiYO – Prove sul posto della ceramica liquida MiYO
11.00 – 12.00 Odt. Carlo Baroncini
Hybrid Technik ZR – Smart combination MiYO e InSync ZR su zirconia
12.00 – 13.00 Odt. Paolo Miceli
MiYO Pink – Modellazione della flangia
——————————————————————————————————–
Giovedì 19 ottobre
15.00 – 16.00 Odt. Carlo Baroncini
Luna Wing / TWiNY – L’ossessione per il composito, lavorazione ed estetica
SS
Venerdì 20 ottobre
10.00 – 11.00 Odt. Carlo Baroncini
Luna Wing – Dimostrazione con fotopolimerizzatore Clichè
15.00 – 16.00 Odt. Carlo Baroncini
TWiNY – Dimostrazione con fotopolimerizzatore Synapse
SS
Sabato 21 ottobre
10.00 – 11.00 Odt. Carlo Baroncini
Luna Wing / TWiNY – L’ossessione per il composito, lavorazione ed estetica
——————————————————————————————————–
LIVE DEMO
Venerdì 20 ottobre
10.30 Odt. Stefano Giunta
12.00 Odt. Ugo Zambelli
15.00 Odt. Lorena Dalla Riva
16.00 Odt. Adriano Richelli
S
Sabato 21 ottobre
10.30 Odt. Giuseppe Voce
11.30 Odt. Pasquale Casaburo
——————————————————————————————————–
Venerdì 20 ottobre
Ore 10.00 Sdt. Salvo Loria
Progettare, costruire, correggere e finalizzare con AFG
Ore 11.00 Odt. Roberto Iafrate
Estetica e composizione dento facciale
Ore 12.00 Sdt. Massimo Marrella
AFG e… “contatti”
Ore 14.30 Sdt. Alberto Battistelli
I numeri nei denti che fanno tornare i conti
Ore 15.45 Sdt. Antonio Scaffidi
Con il digitale cosa è cambiato?… Nulla!
Ore 17.00 Odt. Lorena Dalla Riva
Applicazioni odonto-tecniche per un’interazione PMT (paziente – medico – tecnico)
S
Sabato 21 ottobre
Ore 9.30 Dott.ssa Elisabetta Pastorini
AFG nei restauri diretti sui denti anteriori
Ore 10.30 Odt. Paolo Pagliari
Dalla cera al composito con tecnica MCM
Ore 11.30 Dott. Aldo Grammatica
La riabilitazione estetica e funzionale attraverso la tecnica AFG by Alberto Battistelli
Ore 12.00 Odt. Roberto Iafrate
Estetica e composizione dento facciale
——————————————————————————————————–
Giovedì 19 ottobre
14.30 G. De Stefani
Tradizione ed innovazione in protesi rimovibile
15.00 F. Damiano
OT Bridge, semplicità ed efficacia in protesi fissa
15.30 G. Lombardo
OT Bridge: sinergia tra analogico e digitale in protesi fissa
S
Venerdì 20 ottobre
10.30 F. Damiano
OT Bridge, semplicità ed efficacia in protesi fissa
11.00 G. Lombardo
OT Bridge: sinergia tra analogico e digitale in protesi fissa
11.30 L. Cattin
OT Equator, la semplicità a 360°
12.00 L. Vitale
Protesi implanto supportata, protocolli predicibili ed efficaci
15.00 Damiano
OT Bridge, semplicità ed efficacia in protesi fissa
15.30 G. Lombardo
OT Bridge: sinergia tra analogico e digitale in protesi fissa
16.00 L. Cattin
OT Equator, la semplicità a 360°
16.30 L. Vitale
Protesi implanto supportata, protocolli predicibili ed efficaci
17.00 C. Borromeo
Chirurgia guidata full digital: aspetti tecnici
S
Sabato 21 ottobre
9.30 C. Borromeo
Chirurgia guidata full digital: aspetti tecnici
10.15 L. Vitale
Protesi implanto supportata, protocolli predicibili ed efficaci
——————————————————————————————————–
Interventi con dimostrazione sui seguenti temi:
• Fresatori
• Stampanti 3d
• All4Dentures
• Monomassa e stratificazione 3d
• Structure
• Zirconia protocollo 3D Pro, faccette e Toronto
• Cad Lynx evolution – Sandbox
• Chirurgia guidata e scanner intraorale
• La quotidianità dell’odontoiatra digitale
• Smile design e Cad Lynx Evolution
——————————————————————————————————–
Giovedì 19 ottobre
15.00 – 18.00
Live DEMO Stampa 3D
s
Venerdì 20 ottobre
15.00 – 18.00
Live DEMO Stampa 3D
s
Sabato 21 ottobre
Live DEMO Stampa 3D
——————————————————————————————————–
Giovedì 19 ottobre
Venerdì 20 ottobre
10.00 – 11.00 Odt. Elena Saccardo
Come utilizzare il verticolatore Vertys Furbo Plexi per stampare il composito in pasta e la ceramica direttamente sulle sotto strutture in metallo e zirconia
11.00 – 12.00 Odt. Lara Franceschi
Come iniettare il composito fluido e come stratificare il composito pasta
13.00 – 14.00 Odt. Loren Rico Prieto
Come trattare la resina Vertys Monomassa sia per la stratificazione sia per la colorazione superficiale
15.00 – 16.00 Odt. Rocío Blanco Ruiz
Caratterizzazione di una protesi mobiletramite pressata. La pressata dei colori e della resina viene effettuata in un’unica volta. Come utilizzare i colori Vertys Character Light e Dark nel sistema Vertysystem
16.00 – 17.00 Odt. Mariana Manai
La velocità di esecuzione della stratificazione inversa dei compositi Vertys Mineral utilizzando i siliconi Vertys High Security Fluid e Vertys Orange Plus per creare un monoblocco composito/monomassa
15.00 – 16.00 Odt. Kelly Teoli
Realizzazione al CAD di una protesi totale full digital grazie alle nuove resine rosa 3D Vertysystem e la nuova Stampante Moon Night S
s
Sabato 21 ottobre
10.00 – 11.00 Odt. Elena Saccardo
Come utilizzare il verticolatore Vertys Furbo Plexi per stampare il composito in pasta e la ceramica direttamente sulle sotto strutture in metallo e zirconia
11.00 – 12.00 Odt. Lara Franceschi
Come iniettare il composito fluido e come stratificare il composito pasta
——————————————————————————————————–
CONFERENZE
Giovedì 19 ottobre
Ore15.30 Odt. Nunzio Rosa
Micro-stratificare la ceramica in pasta su zirconia, litio silicato e metallo ceramica
Venerdì 20 ottobre
Ore 11.30 Odt. Beniamino Foresi
Estetica affidabile: stratificazione e micro-stratificazione in ceramica
Ore 13.30 Odt. Michele Canciani
Micro-stratificazione estetica su zirconia e litio silicato
Ore 15.00 Odt. Giorgio Borin
L’odontotecnico nell’obiettivo riabilitativo sistemico della protesi… quale valenza?
S
INCONTRI IN STAND
Nei giorni di Giovedì, Venerdì e Sabato alcuni tecnici saranno a disposizione per incontrare medici dentisti e odontotecnici per formare e informare sull’uso del sistema ceramico Natural Ceramic System.
Michele Canciani, Beniamino Foresi, Nunzio Rosa, Nicola Trevisani
S
WORKSHOP
Nei giorni di Giovedì, Venerdì e Sabato alcuni tecnici saranno a disposizione per realizzare delle dimostrazioni pratiche sulla stratificazione e/o micro-stratificazione del Natural Ceramic System. I workshop, della durata di 30 minuti circa, saranno avviati al raggiungimento di 4/5 spettatori oppure alle 00 di ogni ora circa.
Michele Canciani, Beniamino Foresi, Nunzio Rosa, Nicola Trevisani
——————————————————————————————————–
LIVE DEMO
Venerdì 20 ottobre
11.30 – 12.00 Odt. Federico Folegatti
Quanto è importante il CAM per la realizzazione di barre metalliche e non solo? CAMbia il risultato del tuo prodotto!
12.15 – 12.45 • 15.10 – 15.40 Odt. Riccardo Puccini
Si può fare realmente estetica con la moderna zirconia? IPS e.max ZirCAD Prime Esthetic ne è la prova!
13.30 – 14.00 Odt. Massimiliano Accioli
La protesi pre-estrattiva digitalmente realizzata con una scansione, un solo progetto e un solo disco. Scopri il vantaggio reale di una protesi rimovibile provvisoria digitale!
S
Sabato 21 ottobre
10.00 – 10.30 Odt. Davide Nadalini
Digital Denture: i materiali idonei per una protesi rimovibile di eccellenza!
10.45 – 11.15 Odt. Federico Folegatti
Quanto è importante il CAM per la realizzazione di barre metalliche e non solo? CAMbia il risultato del tuo prodotto!